Scopri tutti i dettagli sulla UNI/PdR 147:2023 Sostenibilità digitale – Requisiti e indicatori per i processi di innovazione
In data 6 Luglio 2023, è stata pubblicata sul sito dell’UNI, la nuova Prassi di Riferimento UNI/PdR 147:2023 "Sostenibilità digitale – Requisiti e indicatori per i processi di innovazione”.
Cos’è la PdR 147:2023
💻 L’avvento della rivoluzione digitale ha portato a cambiamenti significativi in quasi tutti gli aspetti delle nostre vite, ma con esso sono anche emerse preoccupazioni riguardo all’impatto ambientale dell’era digitale. La sostenibilità digitale è diventata un tema cruciale poiché le persone cercano di bilanciare i benefici della tecnologia con la necessità di proteggere l’ambiente.
Negli ultimi anni, l’accelerazione della digitalizzazione ha portato a un aumento significativo dell’impatto ambientale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. La crescente domanda di dispositivi, ha generato un aumento di emissioni dei rifiuti elettronici che causano problemi alla sostenibilità globale. Per affrontare questa sfida, è nata l’iniziativa PdR 147:2023 (Programma per la Digitalizzazione Responsabile), un approccio innovativo per promuovere la sostenibilità digitale a livello mondiale.
📌 La PdR 147 si fonda su 58 indicatori di Performance basati sui Sustainable Development Goals (SDG) che mirano a integrare la sostenibilità digitale in tutte le fasi del ciclo di vita delle tecnologie digitali, dalla progettazione alla produzione, all’uso e allo smaltimento di queste.
Il nostro impegno sulla sostenibilità
La nostra società partecipa, attraverso l’Amministratore Fabio La Porta, al Gruppo di lavoro UNI/CT 038/GL 03 “Responsabilità Sociale – Indirizzi Applicativi” operante nella Commissione Responsabilità Sociale delle Organizzazioni.
Siamo Inoltre impegnati nella Formazione per Auditor ISO 14001 – Sistemi di Gestione Ambientale e Auditor per la norma SA8000, riguardante i Sistemi di Gestione per la Responsabilità Sociale.
✔️Attraverso il nostro Magazine sensibilizziamo al tema della consapevolezza ambientale.
Conclusioni
La PdR 147 rappresenta un passo importante verso la creazione di un futuro digitale più sostenibile e responsabile. Attraverso l’adozione di politiche e misure concrete, la Prassi mira a ridurre l’impatto ambientale delle tecnologie digitali e a promuovere una transizione verso un’economia digitale sostenibile.