Scopri tutti i dettagli sulla UNI/PdR 147:2023 Sostenibilità digitale – Requisiti e indicatori per i processi di innovazione

Redazione Newcert • 7 luglio 2023

In data 6 Luglio 2023, è stata pubblicata sul sito dell’UNI, la nuova Prassi di Riferimento UNI/PdR 147:2023 "Sostenibilità digitale – Requisiti e indicatori per i processi di innovazione”.

 


Cos’è la PdR 147:2023


💻 L’avvento della rivoluzione digitale ha portato a cambiamenti significativi in quasi tutti gli aspetti delle nostre vite, ma con esso sono anche emerse preoccupazioni riguardo all’impatto ambientale dell’era digitale. La sostenibilità digitale è diventata un tema cruciale poiché le persone cercano di bilanciare i benefici della tecnologia con la necessità di proteggere l’ambiente.


Negli ultimi anni, l’accelerazione della digitalizzazione ha portato a un aumento significativo dell’impatto ambientale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. La crescente domanda di dispositivi, ha generato un aumento di emissioni dei rifiuti elettronici che causano problemi alla sostenibilità globale. Per affrontare questa sfida, è nata l’iniziativa PdR 147:2023 (Programma per la Digitalizzazione Responsabile), un approccio innovativo per promuovere la sostenibilità digitale a livello mondiale.


📌 La PdR 147 si fonda su 58 indicatori di Performance basati sui Sustainable Development Goals (SDG) che mirano a integrare la sostenibilità digitale in tutte le fasi del ciclo di vita delle tecnologie digitali, dalla progettazione alla produzione, all’uso e allo smaltimento di queste.

 


Il nostro impegno sulla sostenibilità


La nostra società partecipa, attraverso l’Amministratore Fabio La Porta, al Gruppo di lavoro UNI/CT 038/GL 03 “Responsabilità Sociale – Indirizzi Applicativi” operante nella Commissione Responsabilità Sociale delle Organizzazioni.


Siamo Inoltre impegnati nella Formazione per Auditor ISO 14001 – Sistemi di Gestione Ambientale e Auditor per la norma SA8000, riguardante i Sistemi di Gestione per la Responsabilità Sociale.


✔️Attraverso il nostro Magazine sensibilizziamo al tema della consapevolezza ambientale.

 


Conclusioni

 

La PdR 147 rappresenta un passo importante verso la creazione di un futuro digitale più sostenibile e responsabile. Attraverso l’adozione di politiche e misure concrete, la Prassi mira a ridurre l’impatto ambientale delle tecnologie digitali e a promuovere una transizione verso un’economia digitale sostenibile. 

Autore: Redazione Newcert 18 aprile 2025
Il nuovo numero di Newcert Magazine è dedicato all’ottimizzazione: all’interno troverai contenuti in riferimento alla gestione dei processi normativi e di certificazione, ma non solo.
Autore: Redazione Newcert 15 aprile 2025
Scopri le nuove date dei corsi online dedicati alla UNI/PdR 125, la Prassi per la certificazione della Parità di Genere!
Scopri come impostare e gestire un adeguato sistema documentale per un laboratorio accreditato secon
Autore: Redazione Newcert 8 aprile 2025
Scopri come impostare e gestire un adeguato sistema documentale per un laboratorio accreditato secondo la norma ISO/IEC 17025.
Il primo febbraio 2025 abbiamo aperto un nuovo ufficio a Pinerolo (TO).
Autore: Redazione Newcert 7 febbraio 2025
Il primo febbraio 2025 abbiamo aperto un nuovo ufficio a Pinerolo (TO). L’unità locale è situata in Via Serafino A. 8 – 10064. La sede centrale Newcert è sempre a Roma, in via Riccardo Billi, 10 – 00173.
Il primo numero di Newcert Magazine 2025 è dedicato al tema della responsabilità intesa secondo tutt
Autore: Redazione Newcert 31 gennaio 2025
Il primo numero di Newcert Magazine 2025 è dedicato al tema della responsabilità intesa secondo tutte le sue declinazioni: aziendale, sociale, ambientale, economica. Scopri i contenuti!
Autore: Redazione Newcert 29 novembre 2024
Il certificato dimostra la capacità dell’Organizzazione di proteggere e ridurre la probabilità di incidenti legati ai processi di business, oltre che assicurare le attività di ripresa in seguito a eventuali interruzioni.
Autore: Redazione Newcert 15 novembre 2024
ISO ha pubblicato una guida progettata per aiutare le aziende a implementare efficientemente i criteri ESG (Environmental, Social & Governance), affrontando con successo le sfide a essi correlati. Scopri i dettagli nella news!
Autore: Redazione Newcert 12 novembre 2024
L’iniziativa è inserita all’interno del programma della settimana europea per la qualità 2024. Scopri il programma e tutti i dettagli!
Autore: Redazione Newcert 7 novembre 2024
Scopri come acquisire le competenze per migliorare le tue conoscenze nell’ambito food and beverage e le tecniche manageriali per ottimizzare i processi interni e garantire una maggiore efficienza gestionale della tua azienda.
Autore: Redazione Newcert 16 ottobre 2024
Nessuna comunicazione è efficace se non può essere letta. Newcert Magazine compie quattro anni e al tema dell’accessibilità abbiamo dedicato l’ultimo numero del 2024. Scopri tutti i contenuti!
Altri post