Newcert Magazine 28: Ottimizzazione

Redazione Newcert • 18 aprile 2025

Il nuovo numero di Newcert Magazine è dedicato all’ottimizzazione: all’interno troverai contenuti in riferimento alla gestione dei processi normativi e di certificazione, ma non solo.



Gli articoli


In che modo è possibile ottimizzare i processi di un’Organizzazione?


Le norme ISO rappresentano un valido alleato nel raggiungimento di questo obiettivo; la redazione ha trattato tutti i vantaggi connessi all’implementazione di tali standard all’interno di un articolo dedicato.


Restando nell’ambito del miglioramento organizzativo, abbiamo approfondito la figura del Performance Manager, ruolo di grande importanza in ottica di massimizzazione dei processi aziendali e sempre più diffuso nel panorama aziendale odierno.


A un tema fondamentale come il benessere dei lavoratori e delle lavoratrici abbiamo dedicato una guida in dieci passi realizzata per migliorare il luogo di lavoro attraverso alcune efficaci best practices.




Le rubriche


La dott.ssa Frizzarin, Presidentessa dell’Associazione MIL – Muoversi in Libertà – analizza l’ottimizzazione dei processi aziendali nel Disability Management, un tema sempre più rilevante per le aziende che vogliono promuovere un ambiente di lavoro inclusivo ed efficiente.


La rubrica “Meravigliosa…mente”, tenuta dalla dott.ssa Gregorini si focalizza su un tema delicato e quanto mai attuale: l’ottimizzazione della comunicazione nella relazione di coppia.


La rubrica del CNIM si concentra sull’ottimizzazione dei processi di manutenzione, con un articolo sul tema scritto dal Segretario Generale, il dott. Fabio La Porta e arricchito dal contributo dell’ing. Pavirani, membro del Consiglio Direttivo, che terrà un corso sulla “gestione dei beni concessione” programmato nel mese di giugno, a cura di CIFI Servizi con il possibile coinvolgimento del Comitato a seguito della decisione presa nell’ultima assemblea, su impulso del Presidente Misiti di promuovere, con nuove iniziative, la cultura della manutenzione. Tra queste, il Webinar previsto a maggio sulla Manutenzione Sostenibile, organizzato con l’AICQ-CI e candidato al prossimo “Festival dello Sviluppo Sostenibile”.


Ne “Il futuro è oggi”, il dott. Tiveron opera una riflessione sulla necessità di trovare nuove pratiche organizzative per il raggiungimento di un futuro ottimale – quasi “utopico” – per il nostro contesto familiare, organizzativo e politico.


In “Responsabilità aziendale” gli avv. Meazza e de Paris sottolineano l’importanza di adottare un Modello 231 anche in ottica di prevenzione e miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro, così come indicato anche dal recente bando ISI INAIL.


Concludiamo, infine, con il nuovo Itinerario Neronis che ci guida in una passeggiata per Trastevere, da piazza Belli a piazza in Piscinula.


Siamo certi che i nuovi contenuti ti offriranno nuovi spunti di riflessione, aiutandoti a ottimizzare quel processo di miglioramento continuo che è intrinseco in ognuno di noi. 


Newcert Magazine è disponibile gratuitamente al seguente link 👉 https://www.newcert.it/magazine


Buona lettura!


Autore: Redazione Newcert 15 aprile 2025
Scopri le nuove date dei corsi online dedicati alla UNI/PdR 125, la Prassi per la certificazione della Parità di Genere!
Scopri come impostare e gestire un adeguato sistema documentale per un laboratorio accreditato secon
Autore: Redazione Newcert 8 aprile 2025
Scopri come impostare e gestire un adeguato sistema documentale per un laboratorio accreditato secondo la norma ISO/IEC 17025.
Il primo febbraio 2025 abbiamo aperto un nuovo ufficio a Pinerolo (TO).
Autore: Redazione Newcert 7 febbraio 2025
Il primo febbraio 2025 abbiamo aperto un nuovo ufficio a Pinerolo (TO). L’unità locale è situata in Via Serafino A. 8 – 10064. La sede centrale Newcert è sempre a Roma, in via Riccardo Billi, 10 – 00173.
Il primo numero di Newcert Magazine 2025 è dedicato al tema della responsabilità intesa secondo tutt
Autore: Redazione Newcert 31 gennaio 2025
Il primo numero di Newcert Magazine 2025 è dedicato al tema della responsabilità intesa secondo tutte le sue declinazioni: aziendale, sociale, ambientale, economica. Scopri i contenuti!
Autore: Redazione Newcert 29 novembre 2024
Il certificato dimostra la capacità dell’Organizzazione di proteggere e ridurre la probabilità di incidenti legati ai processi di business, oltre che assicurare le attività di ripresa in seguito a eventuali interruzioni.
Autore: Redazione Newcert 15 novembre 2024
ISO ha pubblicato una guida progettata per aiutare le aziende a implementare efficientemente i criteri ESG (Environmental, Social & Governance), affrontando con successo le sfide a essi correlati. Scopri i dettagli nella news!
Autore: Redazione Newcert 12 novembre 2024
L’iniziativa è inserita all’interno del programma della settimana europea per la qualità 2024. Scopri il programma e tutti i dettagli!
Autore: Redazione Newcert 7 novembre 2024
Scopri come acquisire le competenze per migliorare le tue conoscenze nell’ambito food and beverage e le tecniche manageriali per ottimizzare i processi interni e garantire una maggiore efficienza gestionale della tua azienda.
Autore: Redazione Newcert 16 ottobre 2024
Nessuna comunicazione è efficace se non può essere letta. Newcert Magazine compie quattro anni e al tema dell’accessibilità abbiamo dedicato l’ultimo numero del 2024. Scopri tutti i contenuti!
Scopri i dati dell’ISO Survey 2023.
Autore: Redazione Newcert 30 settembre 2024
Scopri i dati dell’ISO Survey 2023, l’indagine che annualmente rendiconta il numero di certificati ISO rilasciati dagli Organismi di certificazione accreditati dall’IAF.
Altri post