Newcert Magazine 28: Ottimizzazione

Il nuovo numero di Newcert Magazine è dedicato all’ottimizzazione: all’interno troverai contenuti in riferimento alla gestione dei processi normativi e di certificazione, ma non solo.
Gli articoli
In che modo è possibile ottimizzare i processi di un’Organizzazione?
Le norme ISO rappresentano un valido alleato nel raggiungimento di questo obiettivo; la redazione ha trattato tutti i vantaggi connessi all’implementazione di tali standard all’interno di un articolo dedicato.
Restando nell’ambito del miglioramento organizzativo, abbiamo approfondito la figura del Performance Manager, ruolo di grande importanza in ottica di massimizzazione dei processi aziendali e sempre più diffuso nel panorama aziendale odierno.
A un tema fondamentale come il benessere dei lavoratori e delle lavoratrici abbiamo dedicato una guida in dieci passi realizzata per migliorare il luogo di lavoro attraverso alcune efficaci best practices.
Le rubriche
La dott.ssa Frizzarin, Presidentessa dell’Associazione MIL – Muoversi in Libertà – analizza l’ottimizzazione dei processi aziendali nel Disability Management, un tema sempre più rilevante per le aziende che vogliono promuovere un ambiente di lavoro inclusivo ed efficiente.
La rubrica “Meravigliosa…mente”, tenuta dalla dott.ssa Gregorini si focalizza su un tema delicato e quanto mai attuale: l’ottimizzazione della comunicazione nella relazione di coppia.
La rubrica del CNIM si concentra sull’ottimizzazione dei processi di manutenzione, con un articolo sul tema scritto dal Segretario Generale, il dott. Fabio La Porta e arricchito dal contributo dell’ing. Pavirani, membro del Consiglio Direttivo, che terrà un corso sulla “gestione dei beni concessione” programmato nel mese di giugno, a cura di CIFI Servizi con il possibile coinvolgimento del Comitato a seguito della decisione presa nell’ultima assemblea, su impulso del Presidente Misiti di promuovere, con nuove iniziative, la cultura della manutenzione. Tra queste, il Webinar previsto a maggio sulla Manutenzione Sostenibile, organizzato con l’AICQ-CI e candidato al prossimo “Festival dello Sviluppo Sostenibile”.
Ne “Il futuro è oggi”, il dott. Tiveron opera una riflessione sulla necessità di trovare nuove pratiche organizzative per il raggiungimento di un futuro ottimale – quasi “utopico” – per il nostro contesto familiare, organizzativo e politico.
In “Responsabilità aziendale” gli avv. Meazza e de Paris sottolineano l’importanza di adottare un Modello 231 anche in ottica di prevenzione e miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro, così come indicato anche dal recente bando ISI INAIL.
Concludiamo, infine, con il nuovo Itinerario Neronis che ci guida in una passeggiata per Trastevere, da piazza Belli a piazza in Piscinula.
Siamo certi che i nuovi contenuti ti offriranno nuovi spunti di riflessione, aiutandoti a ottimizzare quel processo di miglioramento continuo che è intrinseco in ognuno di noi.
Newcert Magazine è disponibile gratuitamente al seguente link 👉 https://www.newcert.it/magazine
Buona lettura!