NEWCERT MAGAZINE
Newcert Magazine es la revista técnica profesional trimestral del mundo
de certificaciones y habilitaciones.
¡Explore el nuevo número de forma gratuita!
¡Lea los artículos individuales!

Optimización
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- L’“ottimizzazione” dei processi aziendali nel Disability Management. A cura di Claudia Frizzarin
- L’ottimizzazione della comunicazione nella relazione di coppia. A cura di Giulia Gregorini
- CNIM: Lettera del presidente Aurelio Misiti e statuto
- CNIM: Comunicato stampa: i seminari della manutenzione
- MM - Maintenance and Facility Management – Rubrica a cura del CNIM – Ottimizzazione dei processi di manutenzione
- Locandina Webinar CNIM – AICQ-CI Manutenzione Sostenibile
- Il futuro del mondo è l’utopia. A cura di Andrea Tiveron
- #TeladoiolaISO: “Velocità? calma? no, STRATEGIA!”
- Ottimizzare i processi aziendali con le norme ISO
- Performance Manager: figura chiave per essere competitivi
- I 10 consigli per migliorare il luogo di lavoro
- Modello 231 e bando ISI INAIL: strategie di compliance e opportunità di finanziamento. A cura di Lorenzo Nicolò Meazza
- Gli Itinerari Neronis: Trastevere prima parte: Da piazza Belli a piazza in Piscinula

Responsabilidad
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Diellemme: le persone al centro di un percorso “responsabile”
- La “responsabilità” della cultura della disabilità. A cura di Claudia Frizzarin
- L’autenticità del terapeuta: strumento essenziale nella cura. A cura di Giulia Gregorini
- CNIM: Lettera del presidente Aurelio Misiti e statuto
- MM - Maintenance and Facility Management – Rubrica a cura del CNIM – La sostenibilità nel settore della manutenzione: un impegno strategico per il futuro
- La responsabilità del futuro. A cura di Andrea Tiveron
- #TeladoiolaISO
- La ISO 26000: guida alla responsabilità sociale
- La figura del CSR Manager: ruolo chiave per la RSI
- La Newcert nel Gruppo di lavoro UNI per la responsabilità sociale
- Il sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti: un passo avanti nella sicurezza dei cantieri. A cura di Lorenzo Nicolò Meazza
- Gli Itinerari Neronis: Dall’Aventino alle Terme di Caracalla

Accesibilidad
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Un’azienda accessibile si può. Intervista alla dott.ssa Vessuti, responsabile HR
- L’ “accessibilità” della disabilità. A cura di Claudia Frizzarin
- Autostima e intimità: siamo davvero accessibili? A cura di Giulia Gregorini
- CNIM: Lettera del presidente Aurelio Misiti e statuto
- La manutenzione al centro: il punto di vista del Segretario Generale del CNIM Fabio La Porta
- MM - Maintenance and Facility Management – Rubrica a cura del CNIM – La gestione dei beni (Asset Management – AM) e la manutenzione
- L’accessibilità, autonomia o inclusione? A cura di Andrea Tiveron
- #TeladoiolaISO
- La UNI/PdR 131 per un turismo accessibile a tutti
- Tutti al mare con la Cooperativa Sociale Onlus Alteya
- La UNI 301549 per l’accessibilità dei servizi ICT
- Responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001 e il ruolo dell’accessibilità nel mondo contemporaneo. A cura di Lorenzo Nicolò Meazza
- Gli Itinerari Neronis: Da San Pietro a Castel Sant’Angelo

La Manutenzione
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Non può esserci gruppo di progettazione senza esperti di manutenzione
- La “manutenzione” della disabilità. A cura di Claudia Frizzarin
- “Non c’è salute senza salute mentale (OMS)”: la cura del benessere psicologico. A cura di Giulia Gregorini
- La sicurezza degli impianti: il ruolo degli Organismi di certificazione e ispezione
- MM - Maintenance and Facility Management – Rubrica a cura del CNIM – Nuove sfide per la manutenzione
- La UNI EN 15628 per la qualifica del personale di manutenzione
- Le relazioni della manutenzione. A cura di Andrea Tiveron
- #TeladoiolaISO
- La manutenzione delle infrastrutture: tra passato, presente e prossimo futuro
- Compliance 231 e misure di prevenzione. A cura di Lorenzo Nicolò Meazza
- Gli Itinerari Neronis: Dall’ospedale San Giovanni a San Gregorio Magno

Intelligenza Artificiale
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- ll valore delle informazioni secondo Alessio Nisati, auditor ISO/IEC 27001
- Innovazione e approccio analogico, il “metodo al contrario” della e-Metodi
- ISO/IEC 42001, lo standard per un Sistema di Gestione dell’IA
- La Rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale: Guida alla Norma ISO/IEC 42001
- AI Act: strumento per tutelare i diritti umani e promuovere il progresso
- Com’è cambiata la ISO/IEC 27001 per la Gestione della sicurezza delle informazioni
- #TeladoiolaISO
- La AI della disabilità. A cura di Claudia Frizzarin
- Intelligenza Artificiale: la nostra occasione che non abbiamo saputo cogliere. A cura di Andrea Tiveron
- Intelligenza Artificiale e psicoterapia. A cura di Giulia Gregorini
- Il ruolo del Compliance Manager nella prevenzione degli illeciti ex D.Lgs. 231/2001. A cura di Lorenzo Nicolò Meazza
- MM - Maintenance and Facility Management – Rubrica a cura del CNIM – L’opportunità dell’IA generativa nella manutenzione: una nuova era di efficienza e affidabilità
- Gli Itinerari Neronis: Da Porta Maggiore al battistero di San Giovanni

La Compliance
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Il valore della certificazione: intervista all’Amministratore Unico di Certifica
- Lo standard ISO 37301
- Il Compliance Manager: figura chiave per un mondo che cambia
- #TeladoiolaISO
- La “non conformità” della disabilità. A cura di Claudia Frizzarin
- Conformità o evoluzione? A cura di Andrea Tiveron
- La compliance in psicoterapia: un ingrediente essenziale per l’efficacia della cura. A cura di Giulia Gregorini
- Il Modello 231 come strumento per difendere la cybersecurity aziendale. A cura di Lorenzo Nicolò Meazza
- MM - Maintenance and Facility Management – Rubrica a cura del CNIM – La compliance nella manutenzione
- Gli Itinerari Neronis: Da piazza Sant’Andrea della Valle a piazza Venezia

La Consapevolezza
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- INCHotels: Diversity & Inclusion nel settore alberghiero
- La mindfulness: strumento di meditazione e consapevolezza
- #TeladoiolaISO
- L’autodeterminazione come strumento per costruire il proprio futuro. A cura di Claudia Frizzarin
- Quando le relazioni sociali sono mediate dai devices: l’esigenza di una educazione interiore. A cura di Andrea Tiveron
- Dalla conoscenza alla consapevolezza. A cura di Giulia Gregorini
- Il Modello 231: punto di forza nel rating della legalità. A cura di Lorenzo Nicolò Meazza
- MM - Maintenance and Facility Management – Rubrica a cura del CNIM – La manutenzione degli asset: un fattore strategico per la sostenibilità
- Conoscere, riconoscere e prevenire le molestie e la violenza sul luogo di lavoro
- Workshop Difesa Azienda
- Gli Itinerari Neronis: Da via dell’Orso a piazza Sant’Andrea della Valle

La Transizione
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Mariarosaria Izzo: suggerimenti per una people strategy inclusiva
- #TeladoiolaISO
- La Convenzione di New York: uno snodo essenziale per i diritti dei disabili. A cura di Claudia Frizzarin
- Quale transizione per il futuro? A cura di Andrea Tiveron
- Cambiamento e transizioni: tra il bisogno di controllare e il desiderio di vivere. A cura di Giulia Gregorini
- Gli strumenti per prevenire la violenza e le molestie sui luoghi di lavoro. A cura di Lorenzo Nicolò Meazza
- MM - Maintenance and Facility Management Rubrica a cura del CNIM - La transizione ecologica nella Manutenzione: passi verso un futuro sostenibile
- La transizione di Roma fra i ponti e il progresso di un mondo in trasformazione
- Gli Itinerari Neronis: Da piazza del Popolo a Trinità dei Monti. A cura di Filippo Conti, Presidente dell' Associazione Neronis
- Newcert Academy 2023

Il Cambiamento
Artículos publicados:
- ll punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Il volontariato come crescita interiore, la mia esperienza in Africa
- La consapevolezza ambientale per modificare le nostre abitudini per un mondo più sostenibile
- Il change management in azienda
- #TeladoiolaISO
- Integrare le disabilità in un mondo del lavoro in movimento. A cura di Claudia Frizzarin
- Trasformarsi per evolvere: la necessità di un nuovo modello di sviluppo. A cura di Andrea Tiveron
- Famiglie con figli adolescenti? Parola d’ordine: cambiamento. A cura di Giulia Gregorini
- Il risk assessment nel Modello 231: strumento concreto per il miglioramento. A cura di Lorenzo Nicolò Meazza
- MM - Maintenance and Facility Management Rubrica a cura del CNIM – Progetto di Sistema per il Sud, Ponte sullo Stretto, passi avanti per il “viaggio dell’avvenire”
- Gli Itinerari Neronis: Da largo Leopardi a via Panisperna

Sostenibilità
Artículos publicados:
- ll punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Ridurre gli impatti ambientali attraverso le tecnologie e la normativa volontaria. Intervista all’ingegnera Tozzi
- Muoversi in Libertà per favorire l’inclusione sociale. Intervista alla dott.ssa Frizzarin
- Parità di Genere a che punto siamo in Italia? Intervista all’avvocata Catizone
- #TeladoiolaISO
- La sostenibilità e il futuro. A cura di Andrea Tiveron
- La sostenibilità in psicologia per valorizzare il presente e tutelare il futuro. A cura di Giulia Gregorini
- Il D.Lgs di riforma del Codice dei Contratti Pubblici: novità per gli appalti e gare pubbliche. A cura di Lorenzo Nicolò Meazza
- MM - Maintenance and Facility Management Rubrica a cura del CNIM – Comunicato Stampa del 16 gennaio 2023
- MM - Maintenance and Facility Management Rubrica a cura del CNIM – Il progetto di sistema per il Sud in Italia e per l’Italia in Europa
- Collasso: l’insostenibile sostenibilità delle civiltà. Di Antonio Rossi
- Gli Itinerari Neronis: Esquilino. A cura di Filippo Conti, Presidente dell'Associazione Neronis
Newcert Magazine 2022

Aree di Intervento 2023/2026
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- "Safe Magic": nella sicurezza l'attenzione è tutto. Intervista all'ing. Rossetti
- Innovare attraverso il coaching: la proposta di Yucan
- “Easy Going”, il romanzo che racconta la diversità negli Anni di Piombo
- Il Design Thinking: l’approccio innovativo per un mondo che cambia
- Prevenire la violenza attraverso la formazione
- Le competenze professionali per la valorizzazione della gender equity
- #TeladoiolaISO
- Quali competenze e quali strumenti per il cambiamento? A cura di Andrea Tiveron
- Valorizzare i principi di Diversity & Inclusion per una società più equa. A cura di Giulia Gregorini
- Il Modello 231: tassello fondamentale per la prevenzione degli eco-reati. A cura di Lorenzo Nicolò Meazza
- MM - Maintenance and Facility Management Rubrica a cura del CNIM – La gestione delle informazioni nella progettazione della Manutenzione, dal CAD al BIM
- Gli Itinerari Neronis: Campo Marzio – Seconda parte. A cura di Filippo Conti, Presidente dell'Associazione Neronis
- Newcert Academy 2023

Informazione/Disinformazione
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Ricostruire le procedure per arrivare a conclusioni certe: intervista all’ing. Roberto Vacca
- L’importanza delle fonti nel restituire strumenti oggettivi
- La bioplastica in ottica LCA: è corretto parlare di sostenibilità?
- I sette peccati del greenwashing
- 132 anni per ridurre divario di genere nel mondo
- #TeladoiolaISO
- La confusione terminologica. A cura di Andrea Tiveron
- Comprendere il fenomeno delle fake news attraverso la psicologia. A cura di Giulia Gregorini
- Attuare un codice etico per prevenire la fuga di informazioni. A cura di Lorenzo Nicolò Meazza
- MM - Maintenance and Facility Management Rubrica a cura del CNIM – SIMC: considerazioni sull’informatizzazione della Manutenzione
- La nuda verità: i falsi miti della storia
- Gli itinerari Neronis: Campo Marzio – Prima parte. A cura di Filippo Conti, Presidente dell'Associazione Neronis

Technology
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- La qualità della vita lavorativa, Intervista a Sergio Bini, Presidente AICQ-CI
- La vita in sicurezza: befreest® per la salute certificata delle comunità indoor
- Il contributo della robotica alla biologia: intervista al Prof. Porfiri
- Excellence Innovation: la metodologia agile al servizio dei clienti
- #TeladoiolaISO
- La qualificazione degli installatori degli impianti di sicurezza, il contributo di A.I.PRO.S.
- La certificazione per la parità di genere secondo la PdR 125/2022, il progetto CERSIST
- "Il futuro è oggi" Rubrica a cura di Andrea Tiveron: La tecnologia, quali competenze per il futuro?
- "Meravigliosa...mente" Rubrica a cura di Giulia Gregorini: L’evoluzione digitale e la psicologia
- "Responsabilità aziendale" Rubrica a cura di Lorenzo Nicolò Meazza: Cybercrimes e Modello 231
- Rubrica a cura del CNIM: La cultura dell’acqua per ridurne gli sprechi, intervista all'ing. Cecili, Comitato Tecnico-Scientifico CNIM
- Rubrica a cura del CNIM: La Manutenzione della distribuzione idrica
- Semen sapientiae: rivivere il Circo Massimo grazie alla tecnologia
- Gli itinerari Neronis: Da piazza della Chiesa Nuova a piazza della Cancelleria

Resilience
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Conservare l'arte: la missione di ALMA S.r.l.s.
- Nazionale Italiana Artisti TV: leggerezza in tempo di crisi
- L’attrice Nika Perrone, ampliare le conoscenze nei periodi di difficoltà
- Alessandra Giannetti: le mie collezioni per preservare il Made in Italy
- Valeriano S.r.l. la forza del cambiamento
- LinkedIn: da vetrina espositiva a palestra di resilienza
- "Il futuro è oggi" Rubrica a cura di Andrea Tiveron: Sistemi liquidi di gestione dei processi organizzativi. Un nuovo scenario per le Organizzazioni dalla sostenibilità alla resilienza
- "Meravigliosa...mente" Rubrica a cura di Giulia Gregorini: Il concetto di resilienza in psicologia
- "Responsabilità aziendale" Rubrica a cura di Lorenzo Nicolò Meazza: Resilienza della società nel procedimento 231
- Rubrica a cura del CNIM: Resoconto della riunione del Consiglio Direttivo del 22.04.2022
- Rubrica a cura del CNIM: Manutenzione, prevenire le crisi migliorando i controlli
- "Archeo-storico" Antonio Rossi: le lezioni della storia per superare le difficoltà
- Gli itinerari Neronis: Da ponte Sant’Angelo a piazza della Chiesa Nuova

Empowerment
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- La condizione delle donne in Brasile: dialogo con la prof.ssa Cavalcanti
- Golf, ingegnera Lara Arias: prima donna Superintendent della Ryder Cup
- Degiovanni, CEO TiiQu: accrescere l’inclusione con la blockchain
- Angelini della EL.FO. S.r.l.: una realtà tutta al femminile
- L’empowerment femminile e l’impegno per raggiungere la parità di genere
- Raggiungere oggi l’uguaglianza di genere per un domani più green
- Empowerment e formazione: il binomio per un ambiente lavorativo dinamico
- “Il futuro è oggi” Rubrica a cura di Andrea Tiveron: L’empowerment organizzativo
- “Meravigliosa...mente” Rubrica a cura di Giulia Gregorini: La parità di genere si ottiene accettando le diversità
- “Responsabilità aziendale” Rubrica a cura di Lorenzo Nicolò Meazza: Il ruolo del Modello 231 nella prevenzione degli infortuni sul lavoro
- Rubrica a cura del CNIM: L’evoluzione della Manutenzione e il ruolo della donna nel settore
- Rubrica a cura del CNIM: Processi di Manutenzione, estratto del libro: “Linee Guida per la Manutenzione degli edifici”
- Itinerario Neronis: L’Isola Tiberina
- I vantaggi degli investimenti nella formazione professionale

Life is Changing
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Qualano, Accredia: Come garantire la sicurezza delle infrastrutture
- Acunto, fondatore di AZZoo.online: la start-up su misura dei “Tenant”
- Antonucci, Biofotonica S.r.l. - Il valore della certificazione
- Chiesi, il team coaching, un potente strumento di cambiamento aziendale
- Il Change Management e la ISO 9001: due facce della stessa medaglia
- Istruzioni per l’uso: la lettura della busta paga
- Cosmetici: nuove sfide per la produzione tra la ISO 22716 e le GMP
- Come avere riunioni più inclusive su Zoom
- Inclusione e coesione, la sfida tra la UNI ISO 30415 e il Pnrr
- “Il futuro è oggi” Rubrica a cura di Andrea Tiveron: I sistemi informativi per la gestione dei processi organizzativi
- “Meravigliosa...mente” Rubrica a cura di Giulia Gregorini: Come affrontare il cambiamento
- “Responsabilità aziendale” Rubrica a cura di Lorenzo Meazza: Compliance organizzative e Modello 231
- Rubrica a cura del CNIM: Statuto
- Rubrica a cura del CNIM: Verbale di riunione n° 1/2022
- Rubrica a cura del CNIM: Linee Guida sulla manutenzione delle infrastrutture nel territorio
- Itinerario Neronis: Da Chiesa del Gesù a Fontana di Trevi
Newcert Magazine 2021

Nuove Sfide
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Andrea Stramaccioni: il mondiale in Qatar visto da vicino
- Stefano Mariotti: dentro il sigaro Toscano c’è lo spirito dell’Italia
- Intervista a Gigi Speciale, mago prestigiatore per famiglie
- Dell’Anno, Alteya: ad Ariccia la prima città sociale italiana
- Rubrica a cura del CNIM: Le nuove sfide della manutenzione per il 2022
- Itinerario Neronis: Terme di Diocleziano e Quirinale

Internazionalizzazione
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Impara qualcosa ogni giorno: il segreto dell’ing. Roberto Vacca
- Intervista a Marco Casamonti di Archea Associati
- Sorain Cecchini Tecno, modello virtuoso nel trattamento dei rifiuti
- Mirco De Vito, fondatore Arimvideo: la mia vita è documentare il mondo
- Cercare la crescita oltre i confini nazionali, la storia di Elisa De Prado
- Misure standard - e no
- Il Modello 231: ridurre gli illeciti penali a livello internazionale
- Rubrica a cura del CNIM: Qualità nella manutenzione e manutenzione nella qualità
- Itinerario Neronis: I Fori Imperiali

Performance
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Intervista al fisioterapista Riccardo Torquati
- Isabella Santelli, duro impegno per risultati mondiali nel Kettlebell
- Eugenio Rezia Loppio: “Il ciclismo è la mia rivalsa”
- Dott. Franco Pecorari: “Credere in se stessi è fondamentale”
- Intervista al motociclista Giuseppe Marsella
- Calcio, il sogno divenuto realtà del mister Stefano De Angelis
- Edmondo Conti: prepararsi è alla base del successo in TV
- Comunicare è essenziale per migliorare le performance aziendali
- L’inclusione nella sicurezza sul lavoro
- Rubrica a cura del CNIM: Sicurezza antincendio: nuove sfide per i manutentori
- Itinerario Neronis: La valle del Colosseo e il colle Oppio

Ripartenze
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Intervista a Vincenzo Acunto, Amministratore Delegato Unicasa
- La digitalizzazione in Italia: urge investire nel capitale umano
- Laurenzi, EFOA: la mia scuola per il benessere della persona
- Riparte la scuola: nuove regole per tornare sui banchi in sicurezza
- Intervista a Fratel Remo, Direttore della Scuola San G.B. de La Salle
- Governance delle Organizzazioni tra ISO 37001 e ISO 37301
- I ragazzi e la pandemia: ne parliamo con la Dott.ssa Gregorini
- Tecnologia, formazione e capitale umano: così l’Italia riparte
- Formarsi per competere: investire nella formazione professionale
- Rubrica a cura del CNIM: Il carburante giusto per ripartire: l’idrogeno
- Itinerario Neronis: Foro Romano
- Theunique.space di Marina Misiti: rifugio per creativi da tutto il mondo

Positive Thinking
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Intervista a Valentina Vandilli, LinkedIn Expert & Trainer
- La bellezza al centro del mondo: intervista ad ArteLIVE360
- Intervista a Yannis Papaspyropoulos, Auditor di AVRV
- BIM, l’evoluzione delle Dimensioni: il dibattito è aperto
- Rubrica a cura del CNIM: Green Facility Management: l’approccio sostenibile alla manutenzione
- Intervista a Marco Lamattina, CEO della Oil Control Transformers
- Intervista a Valeria Romano, un Genio Positivo Certificato
- Brainstorming Culturale: intervista ad Annalisa Civitelli
- Itinerario Neronis: Il Campidoglio
- Intervista al Prof. Alessandro Ricci, autore di Edu-Care alla genitorialità

Il valore della fiducia
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- I dati del turismo culturale in Italia: l’andamento pre e post COVID-19
- Il S.A.F.E Program di RoyalCert: per il rilancio del turismo in Italia
- Intervista a Christos Markopoulos, General Manager di RoyalCert
- ISO/PAS 5643: il turismo riparte in sicurezza con i nuovi standard
- Intervista a Graziano Ricci, Amministratore Unico della Oecis
- ISO 20387:2018: Biotecnologie e Biobanche
- La sicurezza alimentare, un argomento che interessa tutti
- La inocuidad alimentaria es asunto de todos
- Rubrica a cura del CNIM: Adozione del BIM, nuovi scenari per la manutenzione
- Itinerario Neronis: Il Palatino
- Intervista a Laura Degiovanni, fondatrice e CEO di TiiQu

Newcert Magazine 6
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Il non problema dell’overtourism: ripartire nell’anno zero del turismo
- La mia battaglia contro l’anoressia: “Come polvere” di Cristina Ciurleo
- L’importanza di parlare di restauro e delle sue norme in Italia
- Intervista all’Avv. Lorenzo Meazza sul D.Lgs. 231/2001
- Intervista all’Avv. Roberta Denaro di Rome LogiPort
- Alla riscoperta della Roma Antica con l’Associazione Neronis: Foro Olitorio e Foro Boario
- Rubrica a cura del CNIM: Intervista a Kristian Schneider e a Sergio Salvati di ARI, Associazione Restauratori d’Italia

Newcert Magazine 5
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- El turno del fénix: il libro per rinascere grazie alla resilienza
- Sostenibilità ambientale: a che punto è l’Europa?
- Tutelare l’uomo per salvaguardare il pianeta
- La sostenibilità economica e le aziende green in Italia
- Strutture metalliche: marcatura CE, FPC, EN 1090 e ISO 3834
- Rubrica a cura del CNIM: Il progetto di sistema per il Sud Italia per l’Italia in Europa
- Microplastiche: ne parliamo con il CEO di Quantum Design

Newcert Magazine 4
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Gestione dell’innovazione: i requisiti per un nuovo futuro
- Newcert Radio: diamo voce al mondo delle certificazioni
- Economia circolare, una sfida sostenibile
- Economia circolare: quali certificazioni prevede?
- La certificazione LEED, per edifici ecologicamente e socialmente sostenibili
- Rubrica a cura del CNIM: Innovazione dei processi manutentivi delle aerolinee
- Linea Verde Nicolini: da 150 anni per il verde

Newcert Magazine 3
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Global Standard: competenza e professionalità nei servizi di certificazione
- Sviluppare un sistema HACCP e ISO 22000, l’esperienza della ICS S.r.l. al servizio delle aziende
- Focus: garantire la sicurezza in materia agroalimentare
- Certificarsi secondo le norme ISO 9001 e ISO 22000: la scelta della Top Line S.r.l.

Newcert Magazine 2
Artículos publicados:

Newcert Magazine 1
Artículos publicados:
- Il punto di Fabio La Porta, CEO di Newcert
- Newcert socio del CNIM per contribuire alla cultura della manutenzione e dell’economia circolare
- Smartworking, i consigli della dott.ssa Marcella Chiesi per affrontarlo al meglio
- Crittografia, il dibattito aperto tra il diritto alla privacy e la sicurezza dei cittadini
- L’efficacia e i benefici della certificazione volontaria: il caso dell’Azienda Publiservizi Brunico